Nicola Turi

Nicola Turi insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Firenze. Si occupa di storia e teoria del romanzo, ma negli ultimi anni ha coordinato un progetto sulla storia del radiodramma che ha portato alla pubblicazione (coautore Rodolfo Sacchettini) di Storie da ascoltare nell’Italia del boom. Il radiodramma da Primo Levi a Giorgio Manganelli (Carocci 2023). Tra le sue pubblicazioni recenti anche la curatela del volume «Mi ha fatto ogni possibile domanda!». Quarantacinque interviste a Giuseppe Dessí (più una) (Fondazione Giuseppe Dessí 2021), e la monografia A partire da «Underworld». Don DeLillo e il romanzo del terzo Novecento (Firenze University Press 2020).
Recensioni
22
Davide M. Zazzini, Il cinema per me era tutto il mondo. Italo Calvino spettatore
di Nicola Turi