La ballata dei bravi 1963. Una poesia di Elsa de’ Giorgi
di
Tommaso Tovaglieri
Incontro con
22
«Tu hai un palcoscenico, dove inventare ogni sera la tua verità». La parabola teatrale di Elsa de’ Giorgi
di
Simona Scattina
Incontro con
22
La gioventù della ragione. Scrittura e memoria in Elsa de’ Giorgi
di
Roberto Deidier
Incontro con
22
Elsa de’ Giorgi. Profilo*
di
Corinne Pontillo
Continua la lettura
Interviste
Recensioni
Saggi
Video
Zoom
Incontro con
21
21
20
19
18
Incontro con
21
Milo Rau Profilo
Ci sono due Pasolini, sostiene Ascanio Celestini in una recente intervista: quello che è stato ammazzato. Ci sono due Pasolini, sostiene Ascanio Celestini in una recente intervista.
di
Andrea Porcheddu
Incontro con
21
Narrazioni antiche, attivismo contemporaneo: il Vangelo e Antigone secondo Milo Rau
di
Maddalena Giovannelli
Saggi
21
Milo Rau. Della morte e della vita privata
Milo Rau. Della morte e della vita privata
di
Giorgia Coco
Interviste
21
Intervista a Milo Rau
Si tende, di solito e spesso ingiustamente, ad associare l’opera all’artista.Nell’immaginario collettivo – arricchito da letteratura, film...