Saggi

Saggi
22
Introduzione a «Seeing Calvino / Vedere ‘Le città invisibili’»
di Ottavia Casagrande
Saggi
22
Migrazioni e mutazioni calviniane. “Palookaville” di Alan Taylor
di Alessandro Di Costa
Saggi
22
La donna-cavalier, l’armi e l’amore: cinema, letteratura e animazione di genere ne “Il cavaliere inesistente” di Calvino e Pino Zac
di Giovanna Santaera
Saggi
22
Un fotografo sul piccolo schermo. L’avventura televisiva di Citto Maselli e Italo Calvino
di Giuseppe Carrara
Saggi
22
Le distanze difficili. Note su Calvino spettatore di cinema
di Emiliano Morreale
Saggi
22
Calvino e il cinema italiano del dopoguerra
di Stefania Parigi
Saggi
22
La ballata dei bravi 1963. Una poesia di Elsa de’ Giorgi
di Tommaso Tovaglieri
Saggi
22
«Tu hai un palcoscenico, dove inventare ogni sera la tua verità». La parabola teatrale di Elsa de’ Giorgi
di Simona Scattina
Saggi
22
La gioventù della ragione. Scrittura e memoria in Elsa de’ Giorgi
di Roberto Deidier
Saggi
22
Elsa de’ Giorgi. Profilo*
di Corinne Pontillo
Continua la lettura
Incontro con
Interviste
Recensioni
Video
Zoom